Scrivere di alimentazione è un compito molto complesso e delicato, e a me piacciono le imprese audaci che richiedono attenzione e premura. Questo in buona sostanza è il motivo per cui ho deciso di intraprendere un appassionato viaggio nell’intricato mondo della nutrizione, consapevole che fra le sue frange siano impigliati gli accenni di campi contingenti quali la salute, la bellezza, il fitness e la psicologia, solo per citarne alcuni.
Hai mai notato che, indipendentemente dalle individuali condizioni economiche, alcune persone dopo aver consumato il pasto ripuliscono il piatto con il pane, lasciandolo lustro come fosse pulito? Altri lasciano sempre un boccone da parte, o un sorso di caffè o tisana in fondo alla tazza, come fosse segno di avidità restituire la stoviglia vuota.
Questa stimolante presentazione è il frutto di un capitolo contenuto nel mio libro sull’alimentazione intitolato:
UN SORSO E UN MORSO.
Senza leziosità ma con competenza mi esporrò suggerendo punti di osservazione nuovi, e mi auguro piacevoli, per apprezzare le virtù del cibo e la piacevolezza di consumarlo in compagnia restando in forma, per quanto possibile nel pieno rispetto delle esigenze personali e dei propri gusti.
Lo puoi trovare su Il Giardino dei Libri, su Amazon e nelle migliori librerie.
LEGGI L’ANTEPRIMA di UN SORSO E UN MORSO
CATERINA CIVALLERO Consulente alimentare, facilitatrice in Psicogenealogia junghiana, scrittrice
Mi trovi su YouTube, Twitter, Facebook, Instagram, Linkedin, MobMagazine.